Ciao, mi presento sono Marco Pinna
Un percorso di servizio, esperienza e dedizione per Genova.
La mia storia: Sono nato a Sestri Ponente e vivo a Pegli con mia moglie Denise e i nostri tre figli. Ho lavorato per 43 anni nei settori della logistica e dell’informatica, collaborando con sindacati e istituzioni europee per migliorare le condizioni lavorative e sviluppare il commercio elettronico. Ho scritto diversi libri, il più famoso è un libro sull’e-commerce edito da Ilsole24ore e contribuito alla legislazione europea in questo ambito.

Il mio impegno:
- Scoutismo: Attivo negli scout per oltre 17 anni nei due gruppi AGESCI di Sestri Ponente, ho ricoperto ruoli di responsabilità in AGESCI a livello regionale e nazionale. Oggi sono adulto scout nella comunità MASCI di Sestri Ponente.
- Volontariato: Collaboro con la Caritas Diocesana Genovese a sostegno delle persone più bisognose tra queste l’Emergenza freddo e l’ospitalità di famiglie Ucraine presso il Seminario Maggiore. Sono coordinatore delle 12 scuole di italiano per adulti stranieri Caritas in collaborazione con MASCI e ACLI Genova, che operano in città con 164 volontari e 750 allievi. Sono socio dell’associazione SoleLuna che opera a Cornigliano ed offre cena e servizi per le persone più bisognose. Sono volontario in progetti come il Banco Alimentare e la raccolta del Farmaco.

- Associazionismo: Presidente di NEXTGE, think tank politico, che ha sede in via Travi 64R a Sestri Ponente presso la Società operaia cattolica che si occupa dei problemi più significativi della città di Genova. Quest’anno tre temi di studio: Fincantieri, Cluster industriali, Ciclo dei rifiuti. La caratteristica di NEXTGE è quella di formulare sempre proposte concrete e propositive.
- Sono attivo in diverse iniziative nate a seguito dell’invito di Papa Francesco ai cattolici di impegnarsi in politica effettuato a luglio durante le settimane sociali a Trieste. Stiamo cercando di rinnovare la politica con la “Rete di Trieste. Perfino più di un partito”. Una rete con il coraggio di avviare processi e non di occupare spazi. Partecipo convintamente anche all’iniziativa lanciata dalle ACLI Genova “Liberi e forti”.

Ho bisogno di te e dei tuoi amici, del vostro sostegno, delle vostre idee, della vostra energia, delle vostre segnalazioni. Non lasciarmi solo in questa impresa, diventiamo un noi, candidati con me! Governiamo Genova insieme!
Unisciti a me per costruire una Genova migliore!