Cara cittadina, caro cittadino
sono impegnato a vivere la mia cittadinanza da protagonista attivo nel servizio, nell’associazionismo cattolico e laico e cerco di essere testimone credibile di speranza in un tempo non semplice.
Credo nel progetto di cambiamento di Silvia Salis candidata sindaca e mi candido come consigliere del Comune di Genova.
Sarò candidato nella lista civica Riformiamo Genova con Silvia Salis.
Questa scelta nasce dalla mia passione per la nostra città e dalla volontà di contribuire attivamente al suo sviluppo mettendo a disposizione le mie competenze, capacità organizzative ed esperienza.
Le mie priorità :
Una città della partecipazione: voglio dare un forte impulso ai Municipi, affinché siano coinvolti nelle scelte prioritarie che la città farà, dialogando con ogni cittadino. Credo fermamente nella necessità di rendere il Comune più trasparente ed inclusivo, affinché le decisioni siano conosciute, condivise e comprese da tutti i cittadini. La nostra è una città policentrica e gli eventi culturali devono essere equamente distribuiti sul territorio. Favorirò una cultura di appartenenza europea, di educazione alla pace, di incontro tra diverse culture usi e costumi.
Una Genova pulita, giusta, vivibile. Lavorerò per una città sicura favorendo azioni coordinate non solo di repressione ma anche formative e culturali. Mi batterò per una città pulita incentivando maggiormente la raccolta differenziata, favorendo azioni di formazioni capillari e completando il ciclo del trattamento dell’indifferenziata alla discarica. Agirò affinché venga adottato il modello di “città dei 15 minuti” per offrire servizi di prossimità.
Il lavoro di qualità: agirò affinché Genova possa diventare il cuore di un innovativo cluster del mare, caratterizzato dal settore High Tech, valorizzando le nostre risorse e competenze locali protagoniste già oggi della blue economy che tanta parte di PIL produce. In questo modo potremo attirare quadri, manager, professionisti nelle nostre aziende ed Università. L’obiettivo è di ripopolare la città con giovani studenti universitari e trattenendo qui i nostri giovani laureati offrendo loro condizioni di vita paragonabili a quelle di altri grandi città europee.
La città dell’inclusione, di diritti, doveri e dignità: proporrò di realizzare un piano regolatore sociale coinvolgendo tuti i soggetti perché serve un cambio di strategia. Promuoverò l’implementazione di servizi di mediazione culturale e di sostegno all’insegnamento della lingua e cultura italiana, dei diritti e doveri, degli usi e costumi per le persone straniere. La terza età è una risorsa preziosa per questa città che va valorizzata creando reti di welfare attive su più fronti del sociale per non disperdere competenze, creatività, impegno.
Una città che si prende cura dei cittadini: farò proposte per potenziare l’assistenza agli anziani e ai fragili insistendo con l’assistenza domiciliare e case di comunità nel proprio territorio, iniziative quali il maggiordomo di quartiere. Studierò azioni per favorire stili di vita sani, incentivando sport, alimentazione corretta e lotta alle cause di malattie causate da smog e da comportamenti sbagliati. In collaborazione con la Regione Liguria cercherò di potenziare i Pronto Soccorso.
Una città con una mobilità sostenibile: Mi propongo di potenziare i servizi collinari offrendo servizi in ogni ora della giornata; si implementare parcheggi di interscambio nei pressi delle fermate o stazioni ferroviarie; di far lavorare in sinergia i diversi interlocutori per le attività di manutenzione pubblica.
Abbiamo la responsabilità di preparare la strada a chi ci seguirà. E’ una bella responsabilità ma anche una bella soddisfazione.
Vi invito a votare Pinna Consigliere Comunale
nella Lista civica Riformiamo Genova con Silvia Salis
e, se condividete il mio progetto, di farmi votare dai vostri amici, parenti, colleghi.
Insieme possiamo costruire una Genova migliore!
